3D Genomics

Genomica 3D

La conformazione 3D della cromatina gioca un ruolo critico nella regolazione dell'espressione genica. Ad esempio, avvicinando potenziatori (enhancer) chiave ai geni, o al contrario isolando porzioni del genoma. Sono state create molteplici tecniche per studiare il cosiddetto 'DNA looping', alcune permettendo di valutare i punti di contatto attraverso l'intero genoma e altre focalizzandosi su punti di vista particolari, o proteine, e noi abbiamo esperienza in tutte.

Agency

Cattura della Conformazione Cromosomica (3C, 4C, 5C)

Il 3C è stato progettato per studiare un insieme di punti di vista mirati attraverso alcune regioni del genoma, permettendo di rispondere a domande biologiche a un costo inferiore rispetto all'analisi dell'intero genoma. Sviluppata nei primi anni 2000 e spesso definita come una tecnica 'uno-contro-alcuni', ha gettato le basi della genomica 3D.

Come aggiornamento del 3C, il 4C permette di valutare i punti di contatto tra un punto di vista a vostra scelta attraverso l'intero genoma in un approccio 'uno-contro-tutti'.

Infine, il 5C è un aggiornamento del 4C che permette di saggiare i punti di contatto del DNA in una vasta regione di interesse, quindi è spesso definito 'molti-contro-molti'.

Queste tecniche sono state sviluppate molto tempo fa e oggi esistono metodi di analisi all'avanguardia che fanno parte della nostra pipeline di genomica 3D presso Nexco Analytics.