Trascrittomica Spaziale

Espressione Genica nel suo Contesto Nativo

La trascrittomica spaziale porta il profilo trascrittomico alla dimensione successiva preservando la disposizione spaziale delle cellule all'interno dei tessuti. Invece di catalogare semplicemente quali geni sono attivati o disattivati, questo metodo mappa l'espressione genica sulla anatomia del tessuto, fornendo un contesto inestimabile su come le cellule interagiscono nel loro ambiente nativo. Unendo dettagli istologici e dati di sequenziamento ad alto rendimento, la trascrittomica spaziale illumina relazioni precedentemente nascoste tra i tipi di cellule e l'architettura tissutale.

Migliora la Scoperta con Flussi di Lavoro di Analisi Spaziale Avanzati

Questa visione spazialmente risolta del trascrittoma consente ai ricercatori di scoprire sottopopolazioni cellulari, indagare le interazioni cellula-cellula e individuare come le malattie progrediscono in microambienti distinti. Di conseguenza, la trascrittomica spaziale funge da strumento rivoluzionario in aree come la biologia dello sviluppo, l'oncologia, le neuroscienze e l'immunologia, tra le altre.

Il nostro team è specializzato nella progettazione e implementazione di pipeline robuste per l'analisi dei dati di trascrittomica spaziale. Dall'imaging della sezione tissutale e pre-elaborazione alla quantificazione dell'espressione genica e all'integrazione con i dati a cellula singola, semplifichiamo ogni passo per massimizzare il potenziale di scoperta.

Applicazioni nella Medicina di Precisione

La trascrittomica spaziale fornisce approfondimenti senza precedenti su come le malattie si manifestano a livello cellulare e tissutale. Esplorando l'espressione genica in situ, i nostri esperti possono aiutarvi a identificare biomarcatori per la diagnosi precoce, a stratificare sottogruppi di pazienti e a scoprire nuovi bersagli terapeutici. Ciò è particolarmente critico in campi come l'oncologia, dove l'eterogeneità tumorale influenza profondamente gli esiti del trattamento.

I nostri approcci su misura integrano i dati di trascrittomica spaziale con parametri clinici, esiti dei pazienti e altri dati omici per costruire una comprensione olistica della malattia. Utilizzando l'IA e l'apprendimento automatico, possiamo prevedere le conseguenze funzionali dell'espressione genica alterata in specifici compartimenti tissutali e guidare lo sviluppo di trattamenti di precisione.

Decifrare i Meccanismi delle Malattie e i Bersagli Terapeutici

Soluzioni Personalizzate per la Vostra Ricerca

I nostri esperti di trascrittomica spaziale forniscono supporto end-to-end: dalla progettazione sperimentale e preparazione del campione all'analisi computazionale approfondita e all'interpretazione. Siamo abili nel gestire set di dati grandi e complessi su più piattaforme e possiamo lavorare senza problemi con il vostro team per progettare flussi di lavoro personalizzati che si adattino alle vostre specifiche domande di ricerca.

Sia che siate nuovi alla trascrittomica spaziale o che miriate a perfezionare i vostri protocolli esistenti, ci impegniamo a promuovere l'innovazione, a garantire una rigorosa qualità dei dati e a consentirvi di pubblicare risultati di alto impatto. Sfruttate la nostra esperienza per sbloccare il pieno potenziale della trascrittomica spaziale nelle vostre pipeline di ricerca e sviluppo.

Contattaci

La nostra sede

Nexco Analytics Bâtiment Alanine, Startlab Route de la Corniche 5A 1066 Epalinges, Svizzera

Chiamaci

+41 76 509 73 73     

Lasciaci un messaggio

contact@nexco.ch

Non esitare a contattarci

Ti risponderemo a breve con la soluzione ottimale per le tue esigenze